• Home
  • Contatto

Grimag

  • Home
  • Dieta DetoxLa migliore dieta pre-cavitazione
  • Migliori Centri CavitazioneI Migliori Centri per la Cavitazione per Provincia

Cos’è la Cavitazione

ATTENZIONE

Prima di pensare di fare un trattamento di cavitazione, consiglio di provare di perdere peso con una semplice dieta di 3 settimane visto che, una volta terminata la dieta, la cavitazione sarà molto più efficace.

È una dieta semplice ed i risultati evidenti. Vale la pena. Anche io l’ho fatta prima di passare alla cavitazione.

—> Entrando qui potrai prenotare la dieta <—

Rivoluzionare il tuo corpo con questa innovativa tecnologia per la riduzione del grasso è semplice. In generale, un trattamento estetico di cavitazione dura 35 minuti (quando la cavitazione è per una zona del corpo, come l’addome, glutei o parti interne ed esterne della gamba).

Ma che cos’è la cavitazione? La cavitazione è un trattamento innovativo per la riduzione del grasso. Utilizza l’ultima tecnologia di rimozione del grasso, che le consente di essere utilizzata in modo semplice e sicuro.

Come è ben noto da tempo, la maggior parte delle macchine per la cavitazione funziona con onde sonore ultrasoniche a bassa frequenza che trasmettono l’effetto cavitativo alle cellule di grasso. Questo effetto influisce tempraneamente sulla retenzione dei liquidi.

Fin dal 2005, i centri che utilizzano questa tecnologia sono aumentati in modo esponenziale. Bisogna però prestare attenzione al momento di scegliere il medico o il centro estetico in quanto i prezzi possono variare da un luogo all’altro e si può finire per pagare un prezzo superiore al prezzo reale.

cavitazione esteticaCi sono tre tipi di cavitazione: la cavitazione reale, la supercavitazione (o cavitazione estetica) e la cavitazione medica. Nel campo della medicina, si comprende meglio come si differenzia una cavitazione reale dalle altre dicendo che utilizza ultrasuoni a bassa frequenza. La cavitazione estetica ha invece una potenza e una pressione con un potenziale 800 volte maggiore ed ha un effetto che è circa doppio rispetto ad una cavitazione normale. È una tecnica diversa, ma ottiene risultati migliori in meno tempo e con minori complicazioni per il paziente.

La cavitazione estetica non va intesa comunque come un metodo per perdere peso, ma solo per perdere alcuni cm in punti specifici del corpo.

Indice

  • 1 Cos’è la Cavitazione
  • 2 Quanto dura la Cavitazione
  • 3 Pro e Contro della Cavitazione
  • 4 Prezzi della Cavitazione

Quanto dura la Cavitazione

In questa sezione potrai scoprire quanto dura il trattamento di cavitazione. In generale, viene eseguito prima un esame del paziente in posizione verticale per definire le zone da trattare. Questo viene fatto usando una matita per la pelle con cui si può scrivere su di essa. Successivamente si applica un gel sulla pelle. Infine, usando una speciale sonda ultrasonica esterna opportunamente sterilizzata, si somministra al paziente una densità di potenza streaming di 3W/cm2.

—> Prenota ora la dieta pre cavitazione <—

Cioè, dopo aver definito l’area e aver applicato il gel, si emettono gli ultrasuoni con i quali funziona la cavitazione.
La scelta della frequenza di emissione della sonda dipende dalla profondità che si desidera dall’azione: in generale la profondità di azione è 1,5-2,5 cm, fino a 3,5/4 cm o più. Maggiore è la frequenza dell’onda, più grande sarà la profondità, e migliori saranno i risultati. Non è possibile applicare la stessa lunghezza d’onda a tutti visto che non tutti hanno la stessa quantità di grasso localizzato. La lunghezza d’onda dipende quindi dal paziente.

cavitazione esteticaI trasduttori di pressione nella pelle devono essere di 1,3 kg e le sonde si muovono con un movimento circolare su tutta la superficie da trattare: questo movimento diventa più “soft” dopo circa 15 – 30 minuti di trattamento. Le sonde sono progettate per assicurare un’eccellente dissipazione del calore senza surriscaldare i trasduttori. Solitamente una sessione di cavitazione dura fino a 35 minuti, a seconda del caso e il paziente.

Anche se può ti sembrare che 30 minuti è un periodo lungo di tempo, in realtà la cavitazione è un trattamento abbastanza semplice e indolore e vedrai che la sessione durerà pochissimo. Sentirai solo un po’ di calore nelle zone trattate. Se il tempo che dura il trattamento era uno dei tuoi dubbi, ora sai che non devi preoccuparti di nulla. Nella peggiore delle ipotesi, sono 35 minuti.

Pro e Contro della Cavitazione

Se sei già arrivata all’operazione bikini di quest anno e non sai cosa fare, forse la cavitazione è quello che fa per te. Il problema è però questo: ti conviene o no?. Ecco le risposte che ti aiuteranno a scegliere!

Se ho le vene varicose o una cattiva circolazione posso sottopormi a cavitazione?

Quando ci sono le vene varicose, è normale che le aree di grasso accumulato non siano sopra le regioni varicose, così in questi casi è possibile eseguire il trattamento in settori come l’addome, i fianchi e le cosce (se ci sono vene varicose il trattamento di cavitazione è controindicato perché la temperatura della zona trattata aumenta).

Le persone con un grave sovrappeso, possono utilizzare questa tecnica?

Quando si è in sovrappeso è sempre meglio fare un dieta assieme al trattamento di cavitazione: in questo modo il risultato è più stabile. Quando c’è molto sovrappeso, ci sono solo accumuli localizzati di grasso (cellulite), ma anche un aumento di tessuto adiposo ad altri livelli come quello intra-addominale.

In quali casi non è assolutamente consigliata la cavitazione?

Non deve essere usata in:
– Pazienti affetti da gravi malattie, cancro, malattie autoimmuni, in particolare del tessuto connettivo.
– Pazienti in stato di gravidanza.
– Pazienti che sono in sovrappeso (e che non stanno seguendo una dieta e senza alcun tipo di esercizio).

Avete qualche tipo di effetti collaterali?

Possono comparire piccole ecchimosirealizzando l’infiltrazione e la rottura di qualche piccolo capillare mentre si esegue il trattamento.

Quanto dura l’effetto della cavitazione sulla pelle?

La durata è variabile: dipende dallo stile di vita della persona, se compie una attività fisica, se segue un’alimentazione equilibrata etc. Ci vuole un mantenimento mensile o bimestrale a seconda del paziente.

Funziona la cavitazione senza una dieta?

Se il paziente è quasi normopeso e ha solo piccoli depositi di grasso, sì, si può ottenere una buon risultato.

Rispetto alle tecniche più invasive di rimozione di grasso, come la liposuzione, è migliore o peggiore?

La liposuzione è una tecnica chirurgica in cui le cellule di grasso vengono rimosse, riducendo lo strato di grasso in modo permanente. Sebbene l’efficacia di questo trattamento è maggiore, essendo una tecnica chirurgica, richiede qualche giorno di riposo dal lavoro.

Oltre a rimuovere il grasso e il volume, la cavitazione ha altri effetti sulla pelle?

Produce un riscaldamento della pelle, aumenta la formazione di nuovo collagene, di fibre elastiche, migliorando così i cedimenti, la tensione e la pelle in generale della zona trattata.

Si può fare esercizio fisico, mentre si sta eseguendo il trattamento di cavitazione?

L’esercizio fisico deve essere eseguito e pianificato per contribuire a rimuovere il grasso che è stato rimosso dalla cavitazione.

Cosa si deve fare prima e dopo un trattamento di cavitazione?

In precedenza, dobbiamo mangiare meno grassi (quindi basso consumo di cibi ricchi di grassi e carboidrati) e bere molti liquidi, prima e soprattutto dopo il trattamento.
Dopo la terapia conviene fare un moderato esercizio fisico per contribuire ad eliminare il grasso.

Prezzi della Cavitazione

I prezzi di una sessione di cavitazione variano a seconda della qualità e della reputazione del centro. In generale il prezo oscilla tra 80€ e 150€, ma, naturalmente, ogni centro decide quale prezzo ritiene opportuno per il servizio che è disposto ad offrire.

cavitazione medicaDi solito servirà più di una sessione per vedere dei risultati, quindi se hai intenzione di seguire un trattamento completo, è più conveniente acquistare un pack di sessioni che offrono la maggior parte dei centri. In generale, si possono vedere notevoli risultati dalla terza sessione in avanti, quindi se stai acquistando un pacchetto, assicurati che includa le sessioni minime per vedere questi risultati.

Il numero di sedute necessarie per ogni persona è diversa, così se lo chiedi al centro estetico o al medico, ti diranno quante sessioni ti serviranno in funzione della tua salute iniziale. Il prezzo da pagare dipenderà da queste sessioni.

Gli abbonamenti includono varie sedute di cavitazione mentre i pacchetti offrono vari trattamenti come, ad esempio, la cavitazione, la pressoterapia, la mesoterapia, etc… Ciascuno di questi trattamenti aiutano con un’azione specifica.

I prezzi degli abbonamenti e dei packs variano ampiamente, e dipendono dal numero di sessioni e dal numeri di trattamenti che includono. Di solito è possibile ottenere packs di cavitazione estetica per un prezzo compreso tra i 300 e i 600 € e che comprende circa 10 sessioni. Ogni centro ti offrirà pacchetti diversi con un diverso numero di sessioni per cui è molto difficile indicare un prezzo in particolare. È meglio che, se sei interessata al trattamento di cavitazione, ti vada ad informare nel tuo centro d’estetica per chiedere che offerte di cavitazione hanno.

La cavitazione è un trattamento che sta diventando sempre più popolare negli ultimi anni, ed è per questo che tanti centri si sono decisi nell’offrire sessioni di questa tecnica. Su Internet si possono trovare molte offerte provenienti dai diversi centri d’estetica. È importantissimo che se decidi di comprare uno degli sconti online, devi prima visitare il centro benessere per assicurarti che sia tutto in ordine. Cefca poi nei forum online le recensioni di persone che ci sono già state.

—> Prenota ora la dieta pre cavitazione <—

Ago 19, 2017laura
Dieta detox pre cavitazione
  • Dieta Detox
Ultimi Articoli
Cavitazione medica
Costi cavitazione medica
macchinari cavitazione
Macchinari cavitazione medica
cavitazione medica
Cavitazione Medica
cavitazione estetica
Cavitazione Estetica
Cavitazione Milano
Seguici su Facebook
Cavitazione
Seguici su Google+
cavitazione.org è il network che parla di cavitazione medica e di cavitazione estetica. Il blog è gestito da Laura Gambini, esperta del settore, che ha deciso di dire la sua sull'argomento dopo 15 anni di lavoro in un centro benessere a stretto contatto con i clienti. All'interno del sito potrai trovare utili consigli e la lista dei migliori centri benessere che praticano la cavitazione in Italia.
Condividi sui social cavitazione.org!
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
2018 © Cavitazione di Laura Gambini. Tutti i diritti sono riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Okprivacy policy